I Dintorni: Alla Scoperta della Penisola Sorrentina

La villa si trova in una posizione strategica a Vico Equense, perfetta per esplorare le bellezze della Costiera Sorrentina, Amalfitana e dei dintorni. Ecco alcune delle meraviglie che potrete visitare durante il vostro soggiorno.


Vico Equense (700 m – 10 minuti a piedi)

Un borgo affascinante ricco di storia e tradizione, noto per:

Il centro storico: Passeggiate tra vicoli pittoreschi, botteghe artigiane e ristoranti tipici.

Il Castello Giusso: Un’antica fortezza affacciata sul mare, simbolo della città.

Le spiagge: Rilassatevi sulle piccole calette o sul lungomare che offre una vista mozzafiato.

La pizza a metro: Un’esperienza gastronomica unica da non perdere!


Sorrento (11 km – 20 minuti in auto)

La perla della penisola sorrentina, famosa per:

Il centro storico: Caratterizzato da vicoli animati, negozi di artigianato e limoncello.

La Villa Comunale: Da cui ammirare uno dei panorami più suggestivi del Golfo di Napoli.

La Marina Grande: Un villaggio di pescatori incantevole e pieno di fascino.


Positano (20 km – 40 minuti in auto)

Una delle mete più romantiche della Costiera Amalfitana, con:

Le case colorate: Arroccate sulla collina che scende a picco sul mare.

Le spiagge: Come la celebre Spiaggia Grande, perfetta per una giornata di relax.

Le boutique di moda: Con gli iconici abiti in stile Positano.


Pompei (16 km – 25 minuti in auto)

Immergetevi nella storia con una visita agli scavi archeologici di Pompei, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Esplorate:

Le rovine della città romana: Perfettamente conservate dall’eruzione del Vesuvio.

Il Foro, l’Anfiteatro e le Ville: Testimonianze della vita quotidiana di 2000 anni fa.


Amalfi (35 km – 1 ora in auto)

Una città storica che dà il nome alla Costiera, famosa per:

Il Duomo di Sant’Andrea: Un capolavoro di arte e architettura.

La Valle delle Ferriere: Una riserva naturale perfetta per escursioni immersi nella natura.


Il Vesuvio e Napoli (35-40 km – 50 minuti in auto)

Il Vesuvio: Salite fino al cratere del vulcano più famoso d’Italia per una vista spettacolare.

Napoli: Scoprite il suo centro storico, i musei, il cibo straordinario e l’atmosfera vibrante.


Esperienze Locali: Natura e Gastronomia

Sentiero degli Dei (partenza da Agerola): Un trekking panoramico unico al mondo.

Visite ai limoneti e agriturismi: Assaggiate i prodotti tipici come il limoncello e il provolone del Monaco.

Escursioni in barca: Partite da Sorrento o Positano per visitare Capri, Ischia e la Costiera dal mare.


Altri luoghi da non perdere:

Ravello (45 km): Famosa per le sue ville e i giardini panoramici.

Capri (raggiungibile in traghetto): L’isola dell’eleganza e della natura mozzafiato.

Ercolano (30 km): Un’alternativa agli scavi di Pompei, altrettanto affascinante.


Con la villa come punto di partenza, ogni giorno sarà un’avventura diversa tra cultura, paesaggi unici e sapori autentici. Contattaci per consigli su come pianificare le tue escursioni o per organizzare tour privati!

Torna in alto